La pubblicità potrà essere scaricata dalle tasse. Scopri Come!
Bonus pubblicitario contenuto nel decreto legge 148/2017 per chi acquista spazi pubblicitari per promuovere la propria impresa
Ogni tanto lo stato decide di far qualcosa di buono e prontamente, vista l'alta mole di negatività da riportare, passa inosservato.
Infatti è passato un po' inosservato il decreto 148/2017, all'interno del quale è presente il bonus pubblicità. Questo bonus da diritto ad un credito di imposta pari al 75 o al 90% per piccole/medie imprese e professionisti sull'acquisto di spazi pubblicitari su giornali cartacei e online.
Il bonus, come si apprende dal testo del decreto, è già utilizzabile per gli investimenti pubblicitari effettuati tra il 24 giugno e il 31 dicembre 2017 con le seguenti percentuali di credito:
- 75% per imprese e professionisti
- 90% per startup, pmi e microimprese
Questo decreto anticipa quello definitivo che verrà pubblicato nel 2018, pertanto, allo stato attuale, verranno inserite a credito solo le spese pubblicitarie su magazine, quotidiani cartacei e online, mentre nel 2018, con molta probabilità, verranno inglobate anche le spese per advertising in tv e radio.
Per usufruire di questo bonus bisogna dimostrare di aver investito l'1% in più dell'anno precedente in pubblicità per poi inserire la spesa sostenuta nel quadro RU della dichiarazione dei redditi.
In futuro verranno forniti ulteriori dettagli.